
Questo è il blog ufficiale dello scrittore Michele Allegri, autore dei saggi "Dossier: I Nuovi Templari", il libro che ha tracciato la strada per molti, di "Elvis e il priorato di Sion", de "La religione segreta dei Templari" e del romanzo "Enigma esoterico". Qui si parla seriamente di Templari, neotemplarismo, Rosacroce, massoneria, paganesimo, eresie, magia, New Age, religioni tradizionali, antropologia e storia... quella vera, quella che nessuno ha mai osato raccontarvi!
giovedì 17 marzo 2011
domenica 6 marzo 2011
GOURMET… TEMPLARE

ben ritrovati. Ci sarebbero tante cose da dire e mi piacerebbe farlo subito. Oggi, però, diamo spazio ad una notizia che ha incuriosito una giovane lettrice, Giulia.
In Puglia, tra le colline di Gravina ed Altamura, esiste un vasto appezzamento di terra che fu di proprietà dell’Ordine templare. Sono circa 70.000 metri quadrati. I cavalieri lo utilizzavano per radunare coloro che avrebbero dovuto imbarcarsi sulle navi per recarsi in Terra Santa, per lucrare le indulgenze.
Negli anni più recenti, fino al 2002, su questo fondo templare è stata costruita una struttura alberghiera appartenuta ad un boss della Sacra Corona Unita. Sequestrato dalla magistratura, il complesso alberghiero del Parco dei Templari, nei primi giorni di febbraio di quest’anno, è stato trasferito ad un’Agenzia Governativa, la ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata), che lo ha affidato in gestione al celebre cuoco abruzzese Gianfranco Vissani. Lo chef, che sarà direttore generale dell’albergo-ristorante, promette che il luogo diverrà un punto di aggregazione sociale nel quale saranno valorizzati i cibi classici del luogo e della Puglia in generale, dalle mozzarelle al celebre agnello all’olio, senza dimenticare il fragrante pane di Altamura. Ma ci sarà qualcosa di più: degustazioni di formaggi locali, vini e cioccolato ma soprattutto cibo a prezzo contenuto.
Per l’inaugurazione si aspettano grandi personalità, forse anche gran maestri, gran priori, gran siniscalchi, gran cerimonieri, gran assaggiatori neotemplari che, ovviamente, faranno a gara per venire in questo luogo suggestivo e passare una giornata amena con fratelli e parenti, alzare i calici e la spada, declamare ad alta voce la Regola del Maestro Roncellinus nonchè onorare il motto “Mangiare e bere come un Templare” e, infine, dare prova di superare quelle faticate mandibolatorie che sono denominate “agapi”.
Chi volesse andare si sbrighi, perché da qui al 2012 ci sono già più di cento prenotazioni. A coloro che riusciranno ad elencare la lista dei Gran Maestri dell’Ordine sarà servito un antipasto indimenticabile: fettine di polpo templare alle patate di Val d’Oro!
Buon appetito!!!
venerdì 24 dicembre 2010
Il 25 Dicembre....

ringrazio tutti coloro che continuano a seguirmi ad Odeontv che fa rivedere le puntate di Rebus dedicate ai Templari, ad Elvis e il Priorato di Sion e soprattutto alla Sindone, il telo fabbricato nel Medioevo. Un successo veramente straordinario!
Che ne direste se fossi io a condurre un programma?
Mai dire mai...
Ci stiamo avvicinando al Natale, cioè alla festa per la nascita di Gesù bambino, per i cristiani, il redentore del mondo. Un tempo, il 25 dicembre era la festa pagana del Dies Solis Invictus. Si festeggiava il ritorno del sole dopo che aveva raggiunto il punto più distante e più basso. In Grecia, era il giorno dedicato a Dioniso, il dio dell’irrazionalità e nell’antico Egitto, in quel giorno, si festeggiava Iside, regina degli Inferi.
Nella Roma pagana, inoltre, i giorni del 23/24/25 dicembre cadevano nella settimana in cui si celebrava Saturno, il dio del capovolgimento: era uso in quel periodo scambiarsi dei doni, così come si fa ancora oggi. Nella Persia antica, nel giorno del 25 dicembre nasceva in una grotta il dio Mitra che, col fuoco sulla testa, era simbolo delle conoscenza. In India la data è legata al Dio Shiva, colui che, col tridente in mano, pronunciò la parola sacra AUM e fece nascere il mondo.
Le Tradizioni pagane sono impossibili da sradicare, questo è evidente. Lo sapevano così bene i Templari che associavano la festa a quella della Regina Bianca del castello di Gisors.
Secondo la leggenda, la Regina Bianca (la cui statua si può notare al di fuori della chiesa di Santa Maria Maddalena del celebre abate Saunière) aveva il potere di comparire e scomparire nei sotterranei del castello di Gisors, antico possedimento templare appartenuto alla famiglia dei Lusignano. La Regina che si manifestava sotto varie forme, custodiva un tesoro, che era protetto da una griglia, che si apriva solo a mezzanotte del 24 dicembre. Nessuno poteva toccare il tesoro, a meno che non lo volesse la Regina.
Il tesoro era capace di capovolgere ogni circostanza della vita di ciascuno e persino la Storia dell’Umanità, se solo avesse voluto. Per questo solo i puri di cuore potevano contemplarlo e solo dietro indicazione della Regina che appariva bianca, lucente, come un fantasma.
Secondo alcuni scrittori, la Regina Bianca altri non sarebbe che la celebre sirena Melusina, un’antica divinità pagana molto amata dalle popolazioni galliche che, secondo molti racconti anche riferibili al mistero di Rennes-le-Chateau, nuota nei fiumi sotterranei. Una delle sue case, secondo la leggenda, sarebbe il celebre castello degli Hautpoul a Opul…
Apparentemente donna, la sua voce incantava, Melusina (cioè la madre perduta) era suadente e convincente. Secondo il celebre scrittore Jean D’Arras, Melusina si sposò con Raimondo da Lusignano ed ebbe da lui tre figli… un po’ mostruosi.
Melusina aveva poteri miracolosi ma non poteva essere vista di sabato quando si trasformava in un serpente, dispensatore di grazia e di miracoli. Nessuno poteva né doveva conoscere il suo segreto…
....se non i puri di cuore!
Auguri a tutti e Buon Anno Nuovo!
venerdì 29 ottobre 2010
HALLOWEEN: FESTA CELTICA, FESTA TEMPLARE E... DEL PRIORATO DI SION

sabato 16 ottobre 2010
SONO SEMPRE SUL PEZZO... TEMPLARE
Cari amici, bloggers e semplici curiosi,
come avete potuto notare, questo blog (come gli altri) non è stato aggiornato con nuovi post da alcuni mesi. Il motivo è semplice: collaborando con varie testate giornalistiche, televisive e non, mi è stato chiesto, comprensibilmente, di ridurre sensibilmente la frequenza dei miei post.
Così vi avverto che i prossimi post, salvo un mio ripensamento, avranno cadenza trimestrale o quadrimestrale.